Cos'è
È aperto il Bando Crescere in Città 2025-2026 rivolto agli Enti del Terzo Settore e associazioni per la presentazione di attività educative e formative rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, agli adulti e alle famiglie (approvato dal Consiglio di Amministrazione di ITER con deliberazione n.4 del 29/01/2025). Gli Enti e le Associazioni interessate potranno candidarsi a partire dall'11 febbraio 2025 al 17 marzo 2025 alle ore 12.00.
A chi è rivolto
Il Bando Crescere in Città 2025-2026 è rivolto agli Enti del terzo settore e associazioni che intendono proporre attività educative e formative alle scuole di ogni ordine e grado, agli insegnanti, educatrici ed educatori e alla cittadinanza da inserire nel Catalogo Crescere in Città per l'anno scolastico 2025-2026.
Come fare
Gli Enti del Terzo Settore ed associazioni interessati ad essere inseriti nel Catalogo Crescere in Città 2025-2026 possono partecipare al Bando, indicando una o due fra le seguenti modalità di partecipazione:
- A. "CLASSICA": presentando attività educative, culturali e formative suddivise per area tematica e fascia di età, che confluiranno nel Catalogo Crescere in Città, da cui le scuole dell’area metropolitana di Torino potranno scegliere direttamente le attività a cui iscrivere le loro classi.
- B. CO-PROGETTAZIONE CON I CENTRI DI ITER": presentando proposte progettuali da realizzare presso uno dei Centri di ITER, suddivise per area tematica e fascia di età e coerenti con le finalità del Centro ITER prescelto, rivolte alle scuole con sede sul territorio cittadino, agli adulti operanti nell’ambito educativo oppure aperte alle famiglie e alla cittadinanza.
Gli enti interessati a proporre percorsi in co-progettazione con i Centri di ITER (modalità B) sono tenuti obbligatoriamente a partecipare all’incontro di presentazione organizzato presso il Centro di ITER con cui si intende collaborare.
Gli incontri si terranno con il seguente calendario:
- 21 febbraio alle ore 16.00 presso il Laboratorio Musicale Il Trillo, via Modena 35 – primo piano
- 24 febbraio alle ore 16.30 presso Scuola Centro Civico, via Bardonecchia 34
- 25 febbraio alle ore 16.00 presso Centro Cultura Ludica, via Millelire 40
- 26 febbraio alle ore 16.30 presso Centro di Riuso Creativo, via Modena 35 – piano terra
Cosa serve
- essere un'associazioni o Ente del Terzo Settore (associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato, fondazioni, cooperative sociali, oppure altre forme associative) senza scopo di lucro;
- essere iscritto al Registro delle Associazioni della Città di Torino valida per l’anno 2025 oppure aver presentato domanda di iscrizione al Registro entro la scadenza del presente bando, allegando copia della domanda stessa;
- avere un' esperienza professionale in ambito educativo/scolastico e/o di formazione adulti di almeno due anni;
- possedere credenziali SPID (www.spid.gov.it) oppure CIE (Carta d'Identità Elettronica) per accedere alla pagina TorinoFacile;
- aver inserito i propri dati di contatto sul portale "Mio Torinofacile" ed aver attivato le notifiche di preferenza sul servizio "Servizi Educativi".
Cosa si ottiene
Gli Enti e le associazioni hanno la possibilità di proporre attività educative e formative rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, agli adulti e alla cittadinanza.
Tempi e scadenze
Gli Enti e le Associazioni interessate potranno candidarsi tramite questa pagina dall'11 febbraio 2025 alle ore 12 del 17 marzo 2025.
Costi
gratuito
Ulteriori informazioni
- Faq relative alla compilazione online
- Istruzioni per la compilazione della domanda
- Sito di ITER: http://www.comune.
torino.it/iter/attivita/ crescere-in-citta-2025-2026- pubblicazione-bando/