Cos'è

Il servizio consente di presentare la domanda di iscrizione al servizio estivo denominato "Bimbi Estate" che si svolge in 27 scuole dell'infanzia comunali e 2 scuole dell'infanzia statali nei mesi di luglio e agosto.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai bambini e alle bambine frequentanti (nel corrente a.s. 2022/23) una scuola dell'infanzia comunale, statale o convenzionata. I bambini e le bambine che frequentano una scuola dell'infanzia convenzionata sono accolti se la scuola da loro frequentata non organizza un servizio estivo.

Cosa occorre per presentare la domanda

  • Le credenziali SPID rilasciate gratuitamente dagli enti accreditati a livello nazionale (per informazioni https://www.spid.gov.it/) oppure CIE (Carta d'Identità Elettronica);
  • Un indirizzo e-mail per poter ricevere le istruzioni per il pagamento con PagoPA e l'importo da pagare per la frequenza ai turni richiesti;
  • Consultare le sedi di centro estivo (.pdf) con l'abbinamento delle scuole (per il mese di luglio 2023).

Modalità di iscrizione

La domanda di iscrizione dovrà essere presentata online dalle ore 8.00 del 19 aprile alle ore 16.00 del 29 aprile 2023. Si precisa che, inviare la domanda per primi, non dà priorità di accesso al servizio.

Il servizio estivo BIMBI ESTATE è articolato su 4 turni (quindicinali):

- mese di LUGLIO 2023
1° turno: 
dal 3 luglio al 14 luglio 2023
2° turno: dal 17 luglio al 28 luglio 2023

Il servizio si svolge in 27 scuole dell'infanzia comunali e 2 scuole dell'infanzia statali. In ciascuna sede sono accolti i bambini e le bambine delle scuole dell'infanzia comunali, statali e convenzionate, secondo l'elenco degli abbinamenti (pdf). E' possibile presentare domanda di iscrizione solo nella sede abbinata, non saranno pertanto accolte richiesti di spostamenti.

- mese di AGOSTO 2023
3° turno: 
dal 31 luglio al 11 agosto 2023
4° turno: dal 21 agosto al 1 settembre 2023
Non è previsto il servizio dal 14 al 18 agosto 2023.

Si può scegliere una delle seguenti scuole dell'infanzia comunali:
via Coppino, 147
corso Croce, 21
via Moretta, 57

Il servizio sarà affidato in gestione ad agenzie educative che operano nel settore dei servizi rivolti all'infanzia.
Qualora in una sede vi fosse un numero di domande superiore ai posti disponibili, sarà data la priorità ai bambini e alle bambine frequentanti le scuole dell'infanzia comunali. Ai frequentanti le scuole dell'infanzia statili e convenzionate, sarà proposta una soluzione alternativa, garantendo la continuità della frequenza nella stessa struttura se iscritti a più turni e, qualora fosse necessario, lo spostamento in altra sede di gruppi di bambini e bambine provenienti dalla stessa scuola. In subordine saranno applicati i criteri previsti per l'accesso dal Regolamento Scuole Infanzia n. 341.
Le famigli a cui sarà proposta una sede alternativa dovranno accettare o rinunciare al posto entro 2 giorni dalla comunicazione.
Il rimborso è previsto solo nel caso in cui la domanda di iscrizione non venga accolta nella sede richiesta e la famiglia non accetti l'alternativa proposta.

Tariffe e modalità di pagamento

Disponibili i dettagli sulle tariffe (.pdf).

Nei giorni successivi alla chiusura delle iscrizioni il richiedente riceverà all'indirizzo di posta elettronica indicato in domanda le istruzioni per il pagamento con PagoPA e l'importo da pagare per la frequenza ai turni richiesti. L'importo verrà calcolato in base alla tariffa agevolata applicata nell'anno scolastico in corso. Ai non residenti è applicata la tariffa massima.

Il servizio di pagamento sarà attivo dal 3 al 10 maggio 2023. La scadenza per il pagamento con PagoPA è il 10 maggio 2023.

In caso di mancata partecipazione alle attività del servizio estivo o per l'assenza giornaliera NON è previsto alcun rimborso della quota.

Supporto alla compilazione

Per supportare il cittadino nell'inserimento della domanda di iscrizione online è stata attivata la collaborazione con alcune Biblioteche Civiche e con gli Sportelli Sociali presenti nelle Case del Quartiere.

torna all'inizio del contenuto