Cos’è
Il servizio permette di inviare la richiesta di disponibilità a ricoprire l'incarico di scrutatore di seggio elettorale, per le consultazioni referendarie di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
A chi è rivolto
Possono compilare la dichiarazione di disponibilità gli elettori residenti ed iscritti nelle liste elettorali del comune di Torino, che risultano iscritti in Albo scrutatori e che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- disoccupato/inoccupato iscritto nelle liste del Centro per l'Impiego della Città Metropolitana di Torino;
- giovani di età inferiore ai 30 anni alla data dell’8 giugno 2025.
Lo status di disoccupato/inoccupato è soggetto ai controlli previsti dall’articolo 71 del D.P.R. n.445/2000.
A partire da martedì 29 aprile, al fine di creare un apposito elenco aggiuntivo a subentrare nell'esercizio delle funzioni a ridosso dell'evento elettorale, è possibile presentare domanda di disponibilità anche da parte di coloro che non rientrano nella categoria dei prioritari, ma che risultano iscritti nelle liste elettorali del comune di Torino.
Cosa occorre
Il servizio è accessibile, da giovedì 10 aprile, tramite le credenziali SPID, CIE, CNS: "Accedi al servizio".
Quando
Il modello potrà essere compilato a partire da giovedì 10 aprile, fino a giovedì 8 maggio compreso per la categoria dei prioritari, fino a venerdì 6 giugno per tutti gli elettori di Torino, iscritti o non iscritti in albo scrutatori.
Gli scrutatori sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale tra il 25° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione.
Le persone designate riceveranno la notifica dell'atto presso la loro residenza, in caso di assenza verrà depositato un avviso nella cassetta delle lettere.
Impegno richiesto:
Sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 giugno.