Cos'è

Il servizio consente di presentare istanze, da parte dei soggetti ammissibili, di progetti finalizzati alla sensibilizzazione e promozione dell’affidamento familiare e alla realizzazione di percorsi di inclusione della crescita personale e relazionale dei beneficiari, rafforzando gli investimenti progettuali in termini di connessione di risorse e di reti sul territorio, assicurando una gamma diversificata di risposte alle esigenze in costante mutamento, promuovendo una cultura diffusa sui temi dell’accoglienza e della solidarietà, potenziando altresì la campagna di sensibilizzazione attraverso l’utilizzo di diversi canali di comunicazione.

Termini e scadenza dell’Avviso

L’istanza  ed i relativi allegati firmati dal legale rappresentante dovranno pervenire entro il giorno VENERDì 5 SETTEMBRE 2025 ORE 12

A chi è rivolto l’Avviso

Potranno proporre istanza le Organizzazioni, anche in forma associata, con le seguenti caratteristiche:

  • associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e che siano iscritte nell’apposito registro;
  • i comitati, formalmente costituiti che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
  • altri soggetti no profit con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale.

Riguardo le imprese sociali, si ricorda che le relative progettazioni non sono sostenute dal presente bando ma in analoghe iniziative sostenute nell’ambito del Piano di inclusione o negli specifici bandi di co-progettazione.

Cosa occorre

  • credenziali SPID, CNS o CIE;
  • un indirizzo PEC attivo da dichiarare al momento della presentazione della domanda
  • statuto o atto costitutivo;
  • descrizione dell'iniziativa, manifestazione, progetto (modalità di svolgimento anche con riferimento alle persone coinvolte e/o all’utilizzo di volontari, indicando se coinvolge l’intero territorio cittadino o specifiche Circoscrizioni e l’eventuale rapporto con i servizi sociali);
  • breve scheda descrittiva dei requisiti dell'organizzazione e di eventuali esperienze maturate nella realizzazione di iniziative analoghe;
  • dettagliato piano finanziario dell'intero progetto, firmato in originale dal Legale Rappresentante redatto su carta intestata dell’Associazione/Ente richiedente;
  • copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante.

Ulteriori informazioni

I dettagli dell'avviso e tutti i documenti sono pubblicati sul Portale dei Bandi e degli Avvisi della Città.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a: casa.affido@comune.torino.it
 

torna all'inizio del contenuto