Verifica disponibilità

Cos’è

Permette di prenotare un appuntamento per lo sportello presentazione istanza

L'accesso agli sportelli correzioni/integrazioni e ritiro attestazione non è più prenotabile, occorre fissarlo al momento del contatto telefonico da parte dell'operatore o successivamente chiamando il numero telefonico comunicato nell'orario 14:00-15:20 dal lunedì al giovedì, ovvero inviando una mail a: idoneitaalloggiativa@comune.torino.it , indicando:

  • nominativo richiedente
  • numero istanza
  • sportello richiesto
  • numero di telefono

A chi è rivolto

Agli extracomunitari per la presentazione delle richieste di:

  • Visto per ricongiungimento familiare accertando anche le condizioni igienico sanitarie art. 6, comma 1, lettera c) d.p.r. 394/1999 e s.m.i;
  • Visto per familiari al seguito - art. 6, comma 3 d.p.r. 394/1999 e s.m.i;
  • Contratto di soggiorno per lavoro subordinato - art. 8 bis, comma 1 d.p.r. 394/1999 e s.m.i.;
  • Permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo - art. 16 d.p.r. 394/1999 e s.m..i.;
  • Coesione familiare - art. 30, comma 1 lettera c) d. lgs. 286/1998 e s.m.i);
  • Altri permessi

L'attestato può essere richiesto:

  1. dal proprietario dell'alloggio (o altro avente titolo)
    oppure
  2. dal titolare del contratto di locazione o eventualmente di comodato d'uso, regolarmente registrato.

L'attestato di idoneità alloggiativa ha una validità massima di un anno dalla data del rilascio.

Per saperne di più: http://www.comune.torino.it/informacasa/ - sezione “Idoneità Alloggiativa”

torna all'inizio del contenuto