Avviso
Per importanti attività di manutenzione, il servizio, eccetto che per le Certificazioni Urbanistiche, non sarà disponibile dalle ore 12 di martedì 15 luglio alle ore 14 di mercoledì 16 luglio.
Ci scusiamo per il disagio
Cos’è
Il servizio consente la compilazione guidata e l’invio telematico dei seguenti moduli:
- richiesta di definizione Condono Edilizio presentato ai sensi dell’art. 31 legge 47/85, dell’art. 39 legge 724/94 e dell’art. 32 legge 326/03 (N.B.: il modulo opera a servizi l’integrazione con il sistema PiemontePAY ai fini del pagamento dei Diritti e Bollati occorrenti, al termine della compilazione si procederà direttamente al versamento con il codice IUV associato all’istanza)
- segnalazione di opere di cui si chiede di accertare la regolarità urbanistico-edilizia relative a esecuzione lavori, ai sensi dell’art. 59 della Legge regionale 56/77 e s.m.i. e dell’art. 27 del d.P.R. 380/01 e s.m.i. (N.B.: la segnalazione non prevede alcun pagamento)
Inoltre, il servizio consente per pratiche edilizie, già presentate in formato cartaceo, in corso di esame istruttorio o per le quali siano in corso di esecuzione gli interventi edilizi:
- documentazione integrativa richiesta dai servizi per la conclusione dell’istruttoria;
- comunicazioni relative all’esecuzione dei lavori, quali “Dichiarazione di Rispetto degli obblighi in materia di salute e sicurezza” o “Comunicazioni di Inizio - Fine lavori”;
- istanze relative a esecuzione lavori, quali “Domanda di proroga del termine di Inizio - Fine lavori” o “Richiesta di svincolo fidejussione”;
- integrazioni relative a pratiche cartacee di Agibilità (presentate precedentemente all’entrata in vigore del Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222) ed ancora in corso di istruttoria;
- integrazioni relative a pratiche di abusiva richieste dal servizio Vigilanza Edilizia.
A chi è rivolto
Professionisti incaricati di seguire le attività relative ai procedimenti edilizi indicati al punto precedente o ai Soggetti interessati, ove ricorrano le condizioni, per la presentazione diretta.
Consultare la Guida contenente le indicazioni d’uso
Cosa occorre
Presentazione da parte del Professionista incaricato:
- le credenziali SPID o CIE o Certificato digitale
- aver predisposto tutta la documentazione da allegare, firmata digitalmente ove ne sia prevista la sottoscrizione da parte del Professionista o con firma olografa ove sia prevista da parte del Committente Cittadino, accompagnata da copia del Documento d’Identità
- solo per le integrazioni a pratiche cartacee la ricevuta del pagamento dei diritti e/o bollati, ove sia previsto sulla base del tariffario vigente, nella forma di pagamento spontaneo su Piemonte Pay (vedere sezione Pagamenti Diritti e Bollati della Guida contenente le indicazioni d’uso)
Presentazione diretta da parte dei Soggetti interessati, ove ricorrano le condizioni, per la presentazione diretta:
- le credenziali SPID o CIE o Certificato digitale
- aver predisposto tutta la documentazione da allegare, con firma olografa, accompagnata da copia del proprio Documento d’Identità
- solo per le integrazioni a pratiche cartacee la ricevuta del pagamento dei diritti e/o bollati, ove sia previsto sulla base del tariffario vigente, nella forma di pagamento spontaneo su Piemonte Pay (vedere sezione Pagamenti Diritti e Bollati della Guida contenente le indicazioni d’uso)
- per la richiesta di definizione
Tutti gli allegati richiesti devono essere in formato *.pdf o *.pdf.p7m, se firmati digitalmente.