A chi è rivolto
Agli elettori del comune di Torino che abbiano un’età compresa tra i 30 anni ed 65 anni e che rispondano ai seguenti requisiti:
• essere cittadino italiano;
• godere dei diritti civili e politici;
• essere in possesso del diploma di scuola media inferiore per l'iscrizione all'Albo di Corte d'Assise (primo grado) o del diploma di scuola media superiore per l'iscrizione all'Albo di Corte d'Assise d'Appello (secondo grado).
Esclusioni
Non possono esser nominati giudici popolari
- i magistrati ed i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
- gli appartenenti a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato, in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Tempi e scadenze
La domanda per l'iscrizione agli albi dei giudici popolari di Corte d'Assise e di Corte d'Assise d'Appello, può essere presentata entro il 31 luglio di ogni anno dispari. L'iscrizione resta valida finché l'interessato mantiene i requisiti per svolgere l'incarico di giudice popolare ed ha carattere permanente, pertanto la domanda non deve essere rinnovata annualmente.
Cosa occorre
Il servizio è accessibile tramite le credenziali SPID, CIE, CNS.
Costi
Il servizio non prevede costi.